Generalmente vengono ammessi nella cabina dell’aereo cani, gatti ed altri animali domestici che pesano fino a 6-8-10 kg, a seconda della compagnia aerea. Naturalmente, è più semplice volare con cani di taglia più piccola o gatti, ed è anche meno stressante per loro, dato che potrebbero restare con voi in cabina.
Con il nuovo Codice della Strada, è necessario trasportare i nostri animali in auto in modo corretto e sicuro. Il rischio, oltre che per la salute dei nostri amici, è quello di prendersi una bella multa e perdere “beccarsi” una bella sanzione e il rischio di perdere qualche punto sulla patente di guida.
Chi viola l’articolo 169 rischia una sanzione amministrativa tra i 78 ed i 311 euro oltre alla decurtazione di un punto dalla patente di guida.
Come trasportare un cane in auto: la legge
Se devi trasportare il tuo animale, che sia un viaggio breve o lungo poco importa. La legge parla chiaro, è possibile trasportare animali in auto ma devi prendere i giusti accorgimenti sia per il bene dell’animale che per il bene di chi è alla guida oltre che degli altri automobilisti: